lunedì 3 agosto 2009

ICE DOG

ICE DOG
(Bruno Cassaglia e Maurizio Follin) presentano VENEZIAAIZENEV Azione performativa presso: Ingresso dei Giardini della Biennale di VE Sabato 08-08-2009 alle ore 10 c.a .
(con la raccomandazione, per chi la ha, di indossare la maglietta Rossa del World Pavion) Evento in collaborazione con : Ambasciata Di Venezia, Ice Dog, Realtà Non Ordinaria www.realtano.it, It's Only Mail Art http://itsonlymailart.blogspot.com/ SEZIONE ARTI VISIVE dentrofuoriBiennaleevento parallelo - parallel eventinsideoutsideBiennale WORLD PAVILION Mostra, Letture, Mail Art, Performance Exhibition, Readings, Mail Art, Performance and more inaugurazione dalle 10 alle 22opening from 10 a.m. to 10 p Mostra: 6 giugno - 10 settembre 2009Exhibition: June 6 - September 10, 2009 by GIANCARLO DA LIO - TIZIANA BARACCHI artisti presenti:ITALIA Tiziana Baracchi - Mariano Bellarosa - Piergiorgio Beraldo - Lamberto Caravita - Gianfranco Chinellato - Roberto Cogo - Pino Conestabile - Carmela Corsitto - Francesco Cucci - Maurizio Follin - Mauro Gentile - Claudio Guasti - Giosuè Marongiu - Valentino Montanari - Vincenzo Montella - Dino Patroni - Carlo Pecorelli - Paola Rivabene - Sabina Romanin - Claudio Romeo - Renato Sclaunich -Renata e Giovanni Strada - Tito Truglia FINLANDIA Paul TiililaFRANCIA Rèmy PénardGERMANIA Karl F. Hacker - Peter Kustermann INDONESIA Setyo Mardiyantoro e/and Bruno Cassaglia, Gabriella Gallo, Simonetta Borrelli, Fabrizio Franceschetti, Roberta Berlato, Cristina Cortese, Eligio Leschiutta... GARAGE N.3 Galleryvia Cavallotti 83B30171 VENEZIA MESTREITALIATIZIANA BARACCHIvia CAVALLOTTI 83B30171 VENEZIA MESTREITALIA

domenica 2 agosto 2009

ARTERIE

ARTERIE
Mostra collettiva d’arte contemporanea, inserita all’interno della manifestazione Agosto magionese 2009.
Ideazione: Fabrizio Segaricci; a cura di: Z.ONE Cultural Crossing.
Enti Promotori e attuatori: Comune di Magione, Proloco di Magione.
Artisti: Sendi Facchin, Gruppo Sinestetico, Manuela Mancioppi

Inaugurazione: 31 luglio 2009, ore 19.00.
Sede: Via Memorabile N 21, Corso Marchesi N 24, Ufficio Turistico Piazza della repubblica N 3, Largo G. Mazzini, 6. Date: 01-16 agosto 2009
Dopo il grande successo della mostra TRASIMENO TRANSIT, l’Associazione Z.ONE Cultural Crossing ed il Comune di Magione, con il sostegno della Proloco di Magione, replicano la loro collaborazione, e danno vita ad un’inedita manifestazione artistica. ARTERIE, infatti, nasce dal comune interesse per la valorizzazione del territorio e la promozione della cultura contemporanea. A tal fine, nel corso del consueto appuntamento estivo Agosto Magionese, alcuni locali del centro cittadino, da lungo tempo inutilizzati, diventano spazi espositivi temporanei, e le loro vetrine tornano a brillare grazie alle opere dei giovani artisti invitati. Così facendo, si cerca di porre l’accento in maniera non ovvia sul problema della “desertificazione” dei centri storici. Ma non solo. Parallelamente si muove il tentativo di mostrare come l’arte contemporanea sia in grado – se non di risolvere il problema – almeno di restituire una nuova dignità, culturale e non più soltanto commerciale, a quei negozi dimenticati. A questo scopo, pertanto, Sendi Facchin ci propone un’istallazione articolata, il cui tono apparentemente ludico è solo la faccia sorridente di una diffusa inquietudine, che condivide con la sua generazione. Anche Manuela Mancioppi, mediante un cortocircuito fra ironia giovanile e disincanto, approda ad una visione critica dell’attuale cultura mediatica di massa. Così come, a scanso di fatalismo, il video proposto dal Gruppo Sinestetico, ci indica la potenza intrinseca della parola, ma anche la sua estrema vulnerabilità, dalla censura, dal cattivo gusto e dall’ignoranza proposta come modello vincente.


Ancora una volta, quindi, il comune di Magione e Z.ONE Cultural Crossing favoriscono il connubio fra tradizione ed innovazione per restituirci uno spaccato originale del nostro tempo. Non a caso, infatti, all’interno di ARTERIE troviamo Progetto Babele, ovvero la prima vera mostra collettiva, democratica ed autogestita dedicata all’arte umbra del presente. Si tratta di un progetto ambizioso, che mette a disposizione di tutti, ma proprio tutti gli artisti umbri, che ne faranno richiesta, uno spazio espositivo, senza discriminazioni fra i generi né gerarchie pregiudiziali. Nei giorni della mostra, i locali siti in via Memorabile n. 21 saranno pacificamente invasi da una folla di artisti che, a seconda dello spazio disponibile, esporranno le proprie creazioni fino a colmare lo spazio. Come nelle antiche quadrerie, nei negozi antiquari o nelle mostre estive delle scuole artistiche inglesi, dove l’affastellamento di opere corrisponde all’impeto della vitalità e della ricchezza comunicativa dell’arte.
Z.ONE CULTURAL CROSSING è una Associazione Culturale nata a Magione nell’inverno 2008. Si propone come un polo di attività creative per la produzione e la presentazione, la riflessione e la comunicazione dei fenomeni artistici contemporanei nelle loro diverse manifestazioni globali. Al contempo pone anche la questione delle radici (storiche, culturali, ambientali) del contesto dove opera (il Trasimeno). ZONE intende fungere da laboratorio creativo e osservatorio sulla scena artistica e culturale internazionale. Ma non solo. Attraverso la creazione di una rete di rapporti collegata agli eventi artistici locali, esso si proporrà anche come partner operativo per il panorama artistico regionale. ZONE è anche un collettivo che nasce dall’unione di professionalità diversificate ma tutte operanti nel mondo della cultura e delle arti della contemporaneità. I suoi membri fondatori sono Maurizio Coccia, Lorenzo Dogana, Riccardo Dogana, Giorgio Lupattelli, Matilde Martinetti, Mara Predicatori, Chiara Segantini, Fabrizio Segaricci. Ma l’associazione intende aprirsi a tutti coloro che vorranno sostenere una politica di promozione della cultura del contemporaneo.
Informazioni: Z.ONE – Cultural Crossing, Magione (PG), info@zonecc.org

Sguardi Sonori 2009

Sguardi Sonori 2009 ::: festival of media and time based art

Programma

20 luglio 2009 – Piazza del Popolo Roma

ore 21,30 Concerto per Astronauta e Orchestra per “Infinite Spaces “ con Leandro Piccioni
pianoforte, il Quartetto d’archi Pessoa, Alessandro Petrolati laptop e la
supervisione del Maestro Ennio Morricone e dell’astronauta Roberto Vittori.
(1a parte)
ore 23,20 Concerto per Astronauta e Orchestra (2a parte).

1 agosto 2009 – Villa d’Este Tivoli - Roma

ore 19,00 Interno Villa d’Este, sala ad angolo
IHEP 2009 (Human Emotion Project)
Videoartisti da tutto il mondo

ore 21,30 Fontana della Civetta - Live Performance
Live set del duo al femminile Patrizia Mattioli (musica elettronica) e Morena
Tamborrino (performance e voce) con “LOOP WAVES” un lavoro dedicato a
Virginia Woolf a seguire il musicista Elio Martusciello con “morphogenesis” un
live set in real time di suoni e immagini

4 | 20 settembre 2009 Centro Monumentale San Michele in Ripa Antica Casa di
Correzione Carlo Fontana - Roma

4 SETTEMBRE
ore 18,00 Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “EARTH AIR USE = O “(vedi
scheda) con la partecipazione di oltre 20 artisti. Le sezioni sono : installazioni
multimedia, performance, fotografia, pittura, soundart.

19 SETTEMBRE Chiusura della mostra con live performance di TERVISEX, Nicola Giunta e
CardioTest.

2 | 18 ottobre 2009 – Scuderie Aldobrandini Frascati - Roma

2 OTTOBRE
ore 18,00 Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “EARTH AIR USE = O “ con la
partecipazione di oltre 20 artisti. Le sezioni sono : installazioni multimedia,
performance, fotografia, pittura, soundart, e di HEP 2009 (Human Emotion
Project) rassegna di Videoarte

31 ottobre 2009 – Acquario di Genova e GALATA museo del mare

31 OTTOBRE Acquario di Genova
ore 16,00 Lecture on ocean noise con la presenza di Michele Manghi e Gianni Pavan del
C.I.B.R.A (Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali) di
Pavia e di Mike Rooke che parleranno di costruzione di idrofoni e registrazione
dei suoni dei mari e degli oceani

31 OTTOBRE GALATA museo del mare
ore 19,00 Live set in real time con modifica dei suoni registrai tramite gli idrofoni dei
musicisti Kim Cascone, Jana Winderen, Domenico Sciajino e Alessandro
Petrolati (deeproject)

6 novembre | 31 dicembre 2009 – Rocca dei Rettori Benevento

6 NOVEMBRE
ore 19,00 Inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “EARTH AIR USE = O “ con la
partecipazione di oltre 20 artisti. Le sezioni sono : installazioni multimedia,
performance, fotografia, pittura, soundart, e di HEP 2009 (Human Emotion
Project) rassegna di Videoarte

“EARTH AIR USE = O “
artisti:
Elena Bellantoni | CardioTest | Angelo Cruciani | Stefano David | Caterina Davinio | Flavio DBPIT e Xxena | Carlo Fatigoni | Rosanna Fiori | Marco Giani | Nicola Giunta | Alberto Magrin | MENADITO | Nicola Mette | Andreo Pagnes e Verena Stenke | Erika Patrignani | Antonella Pintus aka Anna Bolena ! Gianluca Proietti | Florindo Rilli | Rosita Rossi | Santini del Prete | TERVISEX | Riccardo Vezzosi | Dino Viani | Marilena Vita


HEP 2009 (Human Emotion Project)
videoartisti:
Irina Gabiani Lussemburgo - Karina smigla-bobinski Germany - Wilfried Agricola de Cologne Germany - Jose Drummond Portugal - Anders Weberg Sweden - Manfred Marburger UK - Daniel Chavez USA – Adamo Macri Canada - Alison Williams RSA - John Benneth USA Jeannette Louie USA - Stina Pehrsdotter Sweden - Vienne Chan Hong Kong, Canada - Debbie Douez Spain - Alicia Felberbaum UK - Matteo Bosi Italia - Nicholas Lynn Australia - Elke Reinhuber Germania - Cristiana Cerrini Italia - Florindo Rilli Italia - Andrea Pagnes Verena Stenke Italia/Germania - Dino Viani Italia - Sinasi Gunes Turchia - Debra Petrovich Australia -Gruppo Sinestetico Italia - Soundbarrier Italia - Gianluca Proietti Italia – Alberto Magrin Italia - Antonella Pintus aka Anna Bolena Italia - Basmati (Saul Saguatti - Audrey CoÏaniz) Italia - Caterina Davinio Italia - Claudio Parentela Italia - Dino Viani Italia - Edoardo Baraldi Italia - Fabio Fiandrini Italia- FlavioDBPIT Italia - Carlo Fatigoni Italia - Lemeh42 Italia - Marilena Vita Italia - Mauro Sambo Italia - Nicola Giunta Italia - Nicola Mette Italia - Paolo Bonfiglio Italia - Sara Luraschi Italia - Xxena Italia - Michael Chang Denmark - Glenn Church UK - Anders Weberg Sweden - Richard Jochum USA - Ebert Brothers Germany - Niclas Hallberg Sweden - Mmasha Yozefpolsky Israel - Simone Stoll Germany - Roy LaGrone Usa - Antonia Valero Spagna - Bulent Bas Usa - Curt Cloninger Usa - Elizabeth Miklavcic Usa - Eva Olgiati Usa - Heike Fiedler Scisse - Gili Avissar Israele – Gwenn Joyaux Argentina - Haidji Portogallo - Larry Caveney Usa - João Ricardo Argentina - Margarida Paiva Portogallo - Meri Nikula Norvegia - Miri Nishri Israele - Pekka Ruuska Finlandia - Rafiqul Shuvo Bangladesh - Robertina Sebjanic Slovenia - Xenia Vargova Portogallo

Nel catalogo sono presenti testi critici di: Ennio Morricone, Roberto Vittori, Enrico Saggese, Gianni Pavan,
Sandra Gonzalez. Faticart group.
Foto immagine Sguardi Sonori 2009 di Florindo Rilli.

Faticart Association of Contemporary Art - www.faticart.org - E-mail: faticarte@gmail.com

DIGITAL FORESTRY - FONLAD COLLECTION AT MIDAC

DIGITAL FORESTRY - FONLAD COLLECTION AT MIDAC
Dynamic International Museum of Contemporary Art
Belforte del Chienti – Macerata – Italia
1 – 30 August 09

FONLAD #05_09
NEWS LETTER #01
28 July 2009

MIDAC Museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea
Belforte del Chienti - Italy
1 - 30 August 09



The FONLAD 2009 festival presents at MIDAC (Belforte del chienti, Italy) a exhibition
from the Fonlad Collection best works: 1 e 30 Agosto 09.

Artists:
Agricola de Cologne (Video, Germany), Anthony Azenha (Photo, Portugal),
Ariane Maugery (Video, France), Ariel Artigas Severino (Digital Painting,
Uruguay), Arthur Tuoto (Video, Brazil), Benvinda Araújo (Digital Painting,
Portugal), Boskizzi (Photo, Italy), Carola Blanco (Photo, Venezuela), Cecilia
Urioste (Photo, Brazil), Collete Copeland (Video, USA), Dan McCormack
(Photo, USA), David Burns (Photo, USA), Elaine Gomes (Digital Painting,
Brazil), Ellen Jantzen (Photo, USA), Emma Rochester (Digital Photography,
Italy), Fabian Gilles (Web Art, Mexico), Fernando Graça / Penousal Machado
(Photo, Portugal), Fernando Velasquez (Video, Uruguay), Gruppo Sinestético
(Vídeo Performance, Italy), Henry Gwiazda (Video, USA), Ines Manta (Digital
Painting, Portugal), Ira Eduardovna (Video, Russia), Jen Kuang Chang
(Video, Taiwan), Jody Zellen (Web Art, USA), Jorge Simões (Photo, Portugal)
José Higino (Photography, Portugal), José Pedro Reis (Video, Portugal)
Lemeh 42 (Video, Italy), Marco Bonvini (Photo, Italy), Midute (Digital Painting,
Brazil), Pato (Digital Painting, Portugal), Paulo Corte Real (Digital Painting,
Portugal), Robert Derr (Video Performance, USA), Samuel Monnier (Digital
Painting, Switzerland), Shawn Lawson (Video, USA), Tamara Lai (Web Art,
Belgium), Yan Chung Hsien (Video, Taiwan).

Outside the Museum, José Vieira will present he’s new project from the
Unknown Artist: “No More Trade Mark Artists” and the new on line project
Unknown Artist Travel Guide.
http://www.uavm.net/uata.html


FONLAD #05_09
http://www.fonlad.net
fonlad.festival@gmail.com

domenica 19 luglio 2009

Luoghi, genti ... storie di Maremma

Luoghi, genti ... storie di Maremma
25 luglio 3 agosto 2009
Quadri di Stedania Santi, ul libro di Maria Vittoria Baldi "Una felice scoperta"
e le fotografie di Lucia Pasquini
inaugurazione sabato 25.7.2009 ore 11
Spazio espositivo Comunale di SCansano
Via XX Settembre
orari lun.mart. merc. 17-19 ven. sab. dom. 10,30-12,30
giovedì chiuso
informazioni 338.3558604

Luoghi, gente, storie di Maremma. E una mostra per rappresentarli, esprimerli ed impremerli indelebilmente sulla carta. Così due artiste, Stefania Santi, pittrice, e Lucia Pasquini, fotografa, rinnovano la loro gratitudine alla terra di Maremma, con le loro opere.

lunedì 13 luglio 2009

LUNA E L´ALTRO

LUNA E L´ALTRO
un libro e tre mostre d´arte contemporanea
a cura di Alessandra Borsetti Venier e Sandra Landi
dal 20 luglio al 30 agosto 2009 in altrettante sedi:
Luna e l'Altro - ENIGMA
PONTASSIEVE La Barbagianna: una casa per l´arte contemporanea
via di Grignano 26 - Inaugurazione 20 luglio ore 18.00
Luna e l´Altro - ARCHETIPO
FIRENZE Palazzo Panciatichi
via Cavour 4 - inaugurazione 24 luglio ore 18.30
Luna e l´Altro - AMBIGUIITÀ
CERTALDO Palazzo Pretorio
Certaldo Alto - inaugurazione 26 luglio ore18.00
Il progetto Luna e l´Altro è dedicato alla ricorrenza dei quarant´anni del primo allunaggio avvenuto il 20 luglio 1969. 50 autori sono stati invitati a scrivere e 50 artisti a realizzare un´opera ispirata a questo tema: la Luna, simbolo antico e sempre nuovo del femminile, appare particolarmente suggestivo soprattutto nell´abbinamento con l´Altro, che richiama anche i rapporti fra uomini e donne, eterna questione di tutti i tempi. Gli artisti, scelti in un'ottica multiculturale e transnazionale, presentano una gamma di opere realizzate con tecniche multimediali. Oltre alle cinquanta opere realizzate apposta per il libro Luna e l´Altro, edito da Morgana Edizioni, sono state scelte anche altre grandi opere, installazioni e performance che verranno presentate nelle tre mostre: ENIGMA - ARCHETIPO – AMBIGUITÀ

50 artisti:
Maria ANDREOZZI - Sabato ANGIERO - Vittorio AVELLA - Marco BORGIANNI - Massimo BUCCHI - Gloria CAMPRIANI - Carlo CANTINI - Gianni CAVERNI - Andrea CHIARANTINI - Angela CHITI - Riccardo DALISI - Andrea DAMI - Anne&Mario DANIELE - Luca DE SILVA - Giampaolo DI COCCO - Gianni DORIGO - Giuseppe EMMA - Elmerindo FIORE - Antonia FONTANA - Lorenzo FONTANELLI - Kiki FRANCESCHI - Caroline GALLOIS - Giuliano GHELLI - Cristina GOZZINI - Roberto INNOCENTI - Hildegard JAEKEL - Lucy JOCHAMOWITZ - Melania LANZINI - Andrea MARINI - Giorgio MAYER - Massimo MORI - Lisa NOCENTINI - David PALTERER - Patrizio PAMPALONI - Rita PEDULLÀ - Gloria PERSIANI - Lorenzo PEZZATINI - Giampiero POGGIALI BERLINGHIERI - Liane RECKINGER - Elena SALVINI PIERALLINI - Giacomo SAVIOZZI - Sergio STAINO - Sabine STANGE - Ottavio TROIANO - Stefano TURRINI - Laura VILIANI - Ivano VITALI - Piero VITI - Deva WOLFRAM - Sergio ZUCCARO

50 autori:
Gladys BASAGOITIA - Silva BERTOCCI - Mariella BETTARINI - Elisa BIAGINI - Alma BORGINI - Michele BRANCALE - Francamaria BRUNETTI - Paola BRUTTINI CAPPERUCCI - Serena BUONFIGLIO - Paola CAPITANI - Ruth CÁRDENAS VETTORI - Vanna CERCENÀ - Giuseppe CONTE - Martha COOLEY - Maria Antonietta CRUCIATA - Laura DELLE CAVE - Aldina DE STEFANO - Dania DIOMELLI - Simonetta FILIPPI - Chiara GASPERINI - Brigidina GENTILE - Floriana GEROSA - Gabriella GIANFELICI - Carla GREMENTIERI - Umberto GRIECO - Cristina LASTRI - Rosaria LO RUSSO - Gigliola MARIANI - Paola MARINO - Tommaso MATTEINI - Alda MERINI - Maria Pia MOSCHINI - Linda PANUNZIO BARTOLI - Sabine PASCARELLI - Paola PRESCIUTTINI - Franca PROSPERI - Giusi QUARENGHI - Vanna RIGHI - Rossella - Claudia SANCASCIANI - Emma SANGIOVANNI - Edoardo SANGUINETI - Stevka SMITRAN - Tetragramma - Claudia E. TURCO - Liliana UGOLINI - Alessandro VEZZOSI - Aglaia VIVIANI - Rita ZAGHI - Andrea ZANZOTTO
Firenze - Consiglio Regionale - Daniela Ricci 055 2387338 d.ricci@consiglio.regione.fi.it
Ufficio stampa Provincia di Firenze: Nicola Brancale m.brancale@provincia.fi.it
Ufficio stampa Certado: Filippo Belli 320 4622134 f.belli@comune.certaldo.fi.it
Ufficio stampa Pontassieve: Elena Mariotti Segreteria Dipartimento Cultura 055 8360343 emariotti@comune.pontassieve.fi.it
Info Pontassieve: MultiMedia 335 6676218 info@morganaedizioni.it