ZELLE ARTE CONTEMPORANEAVia Matteo Bonello n°19 / Via Fastuca n°2, 90134 Palermo.
+39 3393691961 www.zelle.it zelle@zelle.it
MICHELE ZINGALESLA DANZA DELLA REALTA’
Testo di Davide W. Pairone OPENING/ Venerdì 21 maggio 2010 h.19.00
la mostra resterà aperta sino al 21 giugno 2010dal martedì al sabato dalle h.17.00 alle h.20.00
Zelle Arte Contemporanea, presenta la prima mostra personale del giovane artista palermitano Michele Zingales “La danza della realtà”, a cura di Davide W. Pairone.
Zingales, attraverso un nuovo ciclo di 10 dipinti, tutti di piccolo formato, racconta di un’umanità intimorita dalla sua stessa natura, in fuga da un’esistenza soffocata dalla realtà, attraverso una via d’uscita immaginaria capace di liberarla da tutti quei misteri che fin dall’infanzia albergano nella memoria. Una “Danza della realtà” che molto, oltre titolo, ha da dividere con il libro autobiografico di Alejandro Jodorowsky (regista di pellicole cult come El topo, La montagna sacra, Fando y Lis).
Michele Zingales
Nato a Palermo (Italia) nel 1987. Vive e lavora a Palermo2010
La danza della realtà, a cura di Davide W. Pairone, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, Italia. (mostra personale)Il pensiero del fuori, a cura di Gianna Di Piazza, Complesso museale dell’ospedale psichiatrico Pietro Pisani, Palermo, Italia.
2009Copio , Proietto, Incollo, a cura di Marco Cingolani, Spazio Cannatella, Palermo, Italia.
2008Il ballo delle debuttanti, a cura di Marco Cingolani, Spazio Cannatella, Palermo, Italia.
From----to, il ponte e le sue metafore, a cura di Gianna Di Piazza, Teatro Nuovo Montevergini, Palermo, Italia. Passport #2, a cura di Daniela Bigi e Gianna Di Piazza, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo, Italia.
Davide W. Pairone è nato a Torino nel 1980. Ha pubblicato articoli e brevi saggi su diverse testate giornalistiche specializzate ed ha al suo attivo esperienze nella didattica museale. Il suo ambito di ricerca comprende la letteratura e la filosofia, ed ha curato le edizioni di alcuni romanzi scrivendone le prefazioni. Ha fatto parte della giuria in diversi premi letterari ed e' stato autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche. Collabora con spazi istituzionali e privati nell'organizzazione di mostre su artisti del panorama italiano contemporaneo. Recentemente e' entrato a far parte di Officina del SaLe, laboratorio di critica d'arte promosso dal critico milanese Flavio Arensi.
Blog di Arte, cultura, mostre ed Eventi - Art Espression is a no-profit Cultural Association, was born in April 2007 from a idea some person interesting of art, Tiziana Di Bartolomeo (President of Association and art promoter, Antonio Laglia (painter), Gianluca Tedaldi (painter and art historian). http://www.espressionidarte.it
sabato 15 maggio 2010
sabato 8 maggio 2010
Mostra Giovani Firme

Mostra Giovani Firme
08/05/2010
23/05/2010
Artisti: Andre, M. Musella, D. Cimilio, Dalma Cimino, O. Cianchi, T. Aungurenci, C. Ielo, G. Guidi, G. Ercoletti, S. Stronati, A. Marino, S. Rampioni, Mirko Lucchini, Germana Ponti,A. Scapaticci, M. Zavatta, P. Guia Muccioli, Tiziana Di Bartolomeo, E. Brancasi, Stefania Santi, N. Serra, G. Bertorelli, C. Milano, M. Seredà, Antonio Casavecchia,O. Masucci, K. Milakovic, e Luciana Ronchi
galleria@artedegas.com
Ufficio:0645543278
Via Della Stazione del Lido, 32
Roma - Ostia Lido, Italy
sabato 1 maggio 2010
Omaggio a Monachesi
giovedì 29 aprile 2010
IN•FORMA GIOVANI ARTISTI A CONFRONTO

VENERDì 30 APRILE DALLE 19
IN•FORMA GIOVANI ARTISTI A CONFRONTO
PITTURA FOTOGRAFIA VIDEO ART TEATRO
KOINè MEDITERRANEA SPAZIO SOCIALE CIVICO 50
VIA MARIO UGO GUATTARI 50 - ROMA
In natura tutto è modellato secondo tre modalità fondamentali: la sfera, il
cono e il cilindro. Bisogna imparare a dipingere queste tre semplicissime
figure, poi si potrà fare tutto ciò che si vuole.
Paul Cezanne
Noi sentiamo che se tutte le possibili domande della scienza ricevessero una
risposta, i problemi della nostra vita non sarebbero nemmeno sfiorati. Certo,
non rimane allora alcuna domanda; e questa è appunto la risposta. Il problema
della vita si risolve quando svanisce. (...) C'è veramente l'inesprimibile. Si
mostra, è ciò che è mistico...
Ludwig Wittgenstein
6 giovani artisti visivi e una compagnia teatrale si mettono a confronto sul
tema della forma.
Il concetto di forma viene preso in considerazione come il prendere forma di
un'idea. Nell'incessante divenire della natura infinite forme nascono e si
trasformano. Ogni forma dalla più generale alla più piccola e parziale
corrisponde ad un aspetto della natura che si esprime nascendo, per mutare e
morire, perchè in natura niente è statico, la fissità appartiene solo alla
morte, la vita è per sé stessa mutevolezza.
L'artista è colui che assiste a questa creazione, ponendo il suo segno.
Osserva il divenire delle forme, le sceglie e le combina in equilibri sempre
nuovi. Egli è quindi colui che dà forma alle idee inespresse.
h.19 apertura mostra
h. 21,30 spettacolo teatrale
h.22 video-proiezioni
con
CELESTE ARESU • I WANT TO BREAK FREE (Foto)
OPERAPERTA • MORTE DI OFELIA (Foto)
MON_KEY • FORMA (Foto)
VALERIA LACENTRA • VISIONI METROPOLITANE (Pittura)
MATTEO ORTU • LA IRIS (Pittura)
ACCURSIO GRAFFEO • SELEZIONI VIDEO
ASSOCIAZIONE CULTURALE DULCAMARA
• IO SONO HERBERT
Breve atto unico di Robert Anderson
• PARI E PATTA
di Stefano Benni
Con Flavia Li Vigni e Fabio Manniti.
www.operaperta.altervista.org
www.assokoine.altervista.org
info. operaperta@libero.it
venerdì 23 aprile 2010
Mangia le Prugne

dal 9 al 13 GIUGNO 2010, a VILLA ERBA, c'e' una manifestazione d'arte a livello internazionale a sostegno della RICERCA sulla Fibrosi Cistica: "MANGIA
LE PRUGNE"; organizzatrice:TINA MALLIA
Sono circa 400 piccolissime opere provenienti da tutto il mondo (30x30)
L'EVENTO SI SVOLGERA' A : "VILLA ERBA" CERNOBBIO (CO)
I LAVORI SARANNO ESPOSTI DAL GIORNO 9 AL GIORNO 11 GIUGNO PRESSO GLI SPAZI ESPOSITIVI; IL GIORNO 12 GIUGNO , SARANNO SPOSTATI NELLA VILLA ANTICA DOVE VERRA' EFFETTUATA L'ASTA
BATTITORE DELL'ASTA : ROBERTO MILANI
TESTIMONIAL DELLA MANIFESTAZIONE: MATTEO & MARTA MARZOTTO
CURATORE DEL CATALOGO: LUIGI CAVADINI
Il ricavato sarà devoluto al Progetto in memoria di Simone n.10/2009 della
FONDAZIONE PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA - ONLUS
Responsabile: Alessandra Bragonzi (Unità di Infezione e fibrosi cistica – Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie infettive – Istituto San Raffaele - Milano)
Partner:
Giovanni Bertoni (Dipartimento
di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie, Università degli studi di Milano)
giovedì 1 aprile 2010
"SOGNI RUVIDI" "Dada Surrealismo Dada"

mostra integrata di ArteFotoGrafiaPerformanceReadings
"SOGNI RUVIDI" "Dada Surrealismo Dada"
inaugurazione venerdì 16 aprile 2010 ore 18,00 Biblioteca Elsa Morante
Via adolfo cozza, 7 Lido di Roma 16>23 aprile 2010
La mostra si concluderà il 23 aprile (ore 11,00) con la conferenza " Arte a Soqquadro" che verterà su alcuni ...aspetti dei movimenti Dada e Surrealismo.
a cura dell'Associazione ACCA ed Espressioni D'arte,
Livia Compagnoni e Tiziana di Bartolomeo
liviacom@tiscali.it, www.espressionidarte.it - ufficiostampa@espressionidarte.it
Proponiamo questa esposizione tracce di memoria per parlare ancora di Dada e Surrealismo, se parlare vuol dire cambiare prospettiva per osservare da "dentro" le opere, per ricomporre le logiche e i frammenti all'interno dei linguaggi espressivi di alcuni artisti storici: Duchamp, Ray, Ernst, Picabia, Arp, Ball.
Gli artisti: S. Azzena, T. Di Bartolomeo, A. Kasperek, Manna, A. Pelliccioni, C. Perez, M. Rossetti, S. Santi, C. Sassaroli, operaperta (laboratorio forme)
delineano aree e sintetizzano per mezzo dei loro "falsi d'autore", i territori attigui dei rimandi.
Iscriviti a:
Post (Atom)