Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cultura. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2012

Mostra Fotografia per Beneficenza "Le Ali della Fantasia"

Sabato 21 Luglio alle ore 17,00 inaugurazione Mostra Fotografia per Beneficenza
"Le Ali della Fantasia"
I visitatori della mostra sono liberi di lasciare una donazione, il ricavato della mostra andrà in beneficenza per l'Associazione la Farfalla.

http://www.lafarfalla.org/
sabato 21 luglio alle ore 17.00 presso Via di Castel Fusano 152 Ostia Antica - Roma

lunedì 11 giugno 2012

TEMPUS FUGIT Il contemporaneo attraverso la testimonianza degli artisti


TEMPUS FUGIT
Il contemporaneo attraverso la testimonianza degli artisti
Luogo:
Dal:
Durata:
Sale espositive del GP2 in via del Grottino nell'ambito della Chiesa di San Carlo al Corso - Roma
Venerdì 15-06-2012 ore 18:00
fino al 22-06-2012


 
Il lento e inesorabile incedere delle lancette ci porterà via da qui in un attimo.
Arte come testimonianza. Difficile ed eterno compito a cui noi artisti siamo chiamati ad assolvere con opere che ricalchino il presente e lo interpretino con sempre nuovi linguaggi e originali forme espressive.
Questi i validi presupposti per una esposizione-evento in una location altamente suggestiva e affascinante. Le sale espositive del GP2 in via del Grottino nell’ambito della Chiesa di San Carlo al Corso.
Una proiezione simbolica in un passato mistico ed in un futuro nebbioso e stimolante.
La mostra sarà patrocinata dal Municipio I Roma Centro Storico, dalla Regione Lazio, dal GP2 e dall’ACLI e nel periodo di permanenza sarà affiancata da altri eventi culturali.
ARTISTI IN ESPOSIZIONE:

Barbara Berardicurti, Carlo Cabrera Palos, Giovanna Crudele, Carlo Cusatelli, Patrizio de Magistris, Tiziana Di Bartolomeo, Francesca Fenu, Annie Friedrich, Kristina Milakovic, Francesca Mollicone, Walter Necci, Lucia Nicolai, Sara Palleria, Stefania Panelli, Lauro Papale, Prinzi, Marco Recchia, Corinna Ricci, Marino Rossetti, Fabio Santori,Fabrizia Sgarra, Maurizio Yorck

Galleria d'arte Collezione Saman - Via Giulia 194/A Roma


ORARI lun: 16:30-19:30 mar-sab: 10:30-13:00 e 16:30-19:30

mercoledì 9 maggio 2012

PLASMANDO

L'Associazione Culturale Arte-Saman di via Giulia - Roma
presenta:
Plasmando

un meraviglioso viaggio tra energia, calore e materia. Opere plastiche di artisti contemporanei

galleria d'arte Collezione Saman - via Giulia 194/A, Roma
Dal 12 maggio, Fino al 19 maggio
inaugurazione 12 maggio alle 18:30

L'Associazione Arte-Saman, anche questa volta, all'interno del
progetto "Quelli degli anni '10" volto a promuovere le numerose forme
di comunicazione artistica dei contemporanei, vi offre un evento
particolare. Una mostra riservata a scultori, ceramisti e artisti che
"plasmando" la materia e piegandola creano opere d'arte.

Guardando la materia, sia essa argilla, legno o marmo, la rivelazione
arriva improvvisa, stordisce, eccita, emoziona finché una sottile
forma di piacere prende possesso. Velocemente ci si appresta in un
viaggio meraviglioso, si prendono gli attrezzi, una sgorbia, uno
scalpello, un tornio o solamente le proprie mani, e si inizia a dar
forma alle nostre percezioni. I sensi si uniscono in una sola forza
senza filtro, per riuscire a "vedere" queste figure fluttuanti e
capricciose.

Calato in questa estasi inizia il processo creativo. Si tornerà in
contatto col mondo solo chiudendo le porte della percezione e l'opera
sarà finita. Ma essa stessa, con inquietudine ribelle, pretenderà di
farsi valere in quella stessa realtà E sarà opera d'arte.

Artisti in esposizione:

Patrizia Burlando, Dalma Cimino, Tiziana Di Bartolomeo, Tammy Duris,
FAnY, Francesca Fenu, Alexia Manzoni Porath, Lauro Papale, Alessandro
Pomponi, Giulio Repulino, Marino Rossetti, Fabio Santori, Angela
Scappaticci, Serenella Sossi, Valeria Vitulli,

 L'Associazione Culturale "Arte-Saman"

e la galleria "Collezione Saman"

Un'elegante formula: preziosi tappeti moderni d'arredamento che fanno
da sfondo ad opere d'arte contemporanea. Una simbiosi perfetta. La
sapiente scelta degli accostamenti cromatici e l'attento
posizionamento delle immagini sulle semplici geometrie dei tessuti
rendono l'esposizione piacevolmente varia ma allo stesso tempo
raffinata e interessante.
Inoltre la galleria vuole porsi l'ambizioso obiettivo di diventare un
centro di aggregazione e scambio di esperienze per la comunità
artistica della capitale.
Mostre collettive a tema, premi d'arte, manifestazioni e eventi
culturali, pittura, scultura, grafica, fotografia, personali di
maestri contemporanei, spazi dedicati alle nuove proposte.
Gli artisti che ne condividono l'esperienza, oltre ad esporre in
permanenza i loro lavori, mettono periodicamente parte delle sale a
disposizione di proposte emergenti che hanno bisogno di visibilità e
confronto con il pubblico.
L'idea è di offrire agli artisti romani e non un nuovo supporto
logistico che li affianchi nella preparazione di tutto ciò di cui si
ha bisogno per presentarsi sul mercato e, allo stesso tempo, favorire
gli interscambi culturali e di esperienze.
Un vero e proprio "club" riservato a chi dell'arte ne vuole fare una
ragione di esistenza.

Infoline:
Ass. Cult. "Arte-Saman"
via Giulia 194/A – Roma
Orari: lunedì: 16.30-19.30 martedì-sabato: 10.30-13.00 16.30-19.30.
Email: info@collezionesaman.it Sito: www.collezionesaman.it

mercoledì 28 marzo 2012

Collettiva di PASQUA 2012 - GALLERIA DEGAS

Collettiva di PASQUA
24 MARZO 2012 ORE 18:30 INAUGURAZIONE
GALLERIA DEGAS
VIA DELLA STAZIONE DEL LIDO,32
( OSTIA) ROMA
DAL 24 MARZO AL 8 APRILE 2012

lunedì 19 marzo 2012

UNICUIQUE CRUCIS

 
  UNICUIQUE CRUCIS
“ognuno ha la sua croce”

mostra collettiva d ’Arte Contemporanea

Inizio mostra e vernissage: 24 Marzo 2012 h 18:00
Location: MUSEO DIOCESANO – Gaeta – 04024 (LT) |
Periodo: dal 22 Marzo al 15 Aprile 2012
Orari: apertura tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Chiusura: Il lunedì , il martedì ed il mercoledi’
Ingresso: gratuito
Organizzazione: ASS: LYNART
A cura di: Lyna Lombardi
Press office and Info: lynart@hotmail.it cell. 3384594195 / 3661595742

L’ Associazione LYNART di Lyna Lombardi, nel periodo più importante, a cavallo tra la primavera e la S.S. Pasqua, da’ vita all’interno del magnifico MUSEO DIOCESANO di GAETA alla mostra collettiva d ’Arte Contemporanea “UNICUIQUE CRUCIS” –ognuno ha la sua croce-
Artisti internazionali presenteranno (con le loro opere di pittura, scultura, grafica e fotografia) la loro personalissima interpretazione del tema “ognuno ha la sua croce”.
Tra le figure geometriche, la Croce è il terzo simbolo fondamentale, attestato fin dall'antichità più remota.
In essa si congiungono Cielo e Terra, Tempo e Spazio.
Il Cristianesimo ha rielaborato il suo simbolismo arricchendolo ulteriormente, facendo sì che tra le figure geometriche la Croce diventasse simbolo preminente.
Essa rappresenta il Crocefisso, il Cristo, il Verbo, la Seconda Persona della Trinità (secondo la leggenda il legno della Croce proviene dall'Albero sorto sulla tomba di Adamo).
Il simbolo della croce e’ quindi un patrimonio fatto di conoscenza e cultura, di emozioni e di sogni, di saggezza ed innovazione, che ci aiuta a comprendere che qualunque cosa può essere interpretata sotto aspetti differenti e che ognuno di noi, durante questa interpretazione, può avvertire espressioni, sfumature ed emozioni capaci di rimodulare il proprio pensiero.

Il vernissage , che si terra’ sabato 24 marzo alle ore 17,30, sara’ a cura del noto critico d’arte ing. Carlo Roberto Sciascia .
ARTISTI PARTECIPANTI:
MAURIZIO MONACO, CRISTIANO RAGO, STEFANIA NICOLINI, LORY TEDESCO, DAVID PARRA, DONATELLA BLUNDO, LORENZO VILLA, STEFANIA GUARASCIO, LUIGI CALI', RAGO ANNA, LAURA CAPPADONIA, RAFFAELE D'ERRICO, PIER LUIGI AGOSTINI, JOSHUA SOTTILE, ROSSELLA SPANU, MARIAGRAZIA BENVENUTI, NICOLA DI LIEGRO, ANNARITA VISCIDO, ENRICO DURATORRE, MARCO CALIGNANO,LUCIANO SCIOMMARI, BARBARA GIUSTO,PIETRO ERRICO SCACCHI, CHIARA NARDONE, GIORGIO CARA, VITTORIANA RUTIGLIANO, TIZIANA DI BARTOLOMEO, ANDREA FESTA, ANNA SCRIMINACI, KELLY COSTA, MARTINA CODISPOTI,GIANNI DE CARO,SILVIO FUSCO