Visualizzazione post con etichetta venezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta venezia. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2013

PHOTISSIMA ART FAIR

PHOTISSIMA ART FAIR
 Photissima Festival. PHOTISSIMA ART FAIR è fiera di fotografia al VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia. Photissima Festival, al Centro Culturale Candiani : mostra retrospettiva fotografica su Fulvio Roiter e mostra collettiva presentata dall’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove sono esposti lavori degli studenti a fianco di nomi consolidati della fotografia italiana come Nino Migliori e Mario Cresci. A pochi mesi dal successo della prima edizione di Photissima Art Fair, ritorna la fiera italiana interamente dedicata ai collezionisti e agli amanti dell’arte fotografica. Dal 29 maggio al 2 giugno - inaugurazione mercoledì 29 maggio ore 18.30 - per la prima volta durante la Biennale di Venezia, riflettori puntati a fondo sul mondo della fotografia. Con la partnership del Comune di Venezia e dell’Accademia di Belle Arti e i patrocini della Regione Veneto e della Provincia di Venezia, Photissima Art Fair mantiene la sua doppia matrice: fieristica, dedicata ad un pubblico più consapevole delle dinamiche del settore, e culturale, con un festival di fotografia rivolto ad un pubblico, anche giovanile, sempre più vasto. >
Le gallerie d’arte, i collettivi di artisti associati, le associazioni e le fondazioni, le residenze d’arte, le scuole e le accademie d’arte trovano spazio al VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia.
Accanto a loro, a partire da questa edizione, una selezione di artisti mid-career presenti con mostre personali, scelti dal comitato scientifico, anch’esso introdotto quest’anno: Guido Cecere, docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Riccardo Costantini, Riccardo Costantini Contemporary – Torino, Živa Kraus, Ikona Gallery – Venezia, Vittorio Pavan, Archivio Cameraphoto Epoche – Venezia, Sabrina Raffaghello, Biennale VideoFotografiaContemporanea di Alessandria.
Durante i giorni della fiera, è previsto un programma di incontri dedicati al collezionismo fotografico, alla conservazione dei materiali fotografici, alla proprietà intellettuale, oltre a workshop sulla stampa fine art e a visite didattiche pensate per i più giovani.

Gli incontri in fiera per PHOTISSIMA ART FAIR

Durante i giorni della fiera al VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, è previsto un programma di incontri dedicati al collezionismo fotografico, alla conservazione dei materiali fotografici, alla proprietà intellettuale, oltre a workshop sulla stampa fine art.
Il programma:

Venerdì 31 maggio
ore 15 “Il Collezionismo Fotografico”
Conferenza in occasione della riedizione del libro “Collezionare Fotografia” (di Denis Curti, Sara Dolfi Agostini, ed. Contrasto)
Intervengono:
Fabio Achilli, direttore e vice segretario generale della Fondazione di Venezia
Denis Curti, direttore artistico della Fondazione di Venezia, Festival di Capri, Forma, Contrasto
Sara Dolfi Agostini, giornalista de Il Sole 24 Ore

Sabato 1 giugno
ore 15 “Il plagio in Fotografia”
Intervengono:
Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica, redattore del Blog Fotocrazia
Avv. Massimiliano Stefanutti, diritto della fotografia e della proprietà intellettuale

Domenica 2 giugno
ore 10 Realizzazione di carta fotografica a mano.
Dimostrazione di Sandro Tiberi della Cartiera Artigiana di Fabriano

ore 11 “La conservazione e il restauro dei materiali fotografici storici e moderni”
Il seminario è rivolto a collezionisti ed operatori del settore che si trovino nella necessità di trattare materiali fotografici sia dal punto di vista conservativo sia dal punto di vista descrittivo.
Interviene:
Elvira Tonelli, esperta in conservazione e restauro della fotografia

ore 15 “Fotografia e stampa fine art”
Introduzione teorico-pratica alla stampa fotografica digitale fine art (definizioni di fine art, approfondire la propria estetica fotografica attraverso la stampa fine art, tecnica, strumenti e supporti, caratteristiche e conservazione)
Interviene:
Roberto Caielli, fotografo e stampatore fine art

Tutti i giorni
Laboratori didattici per la scuole dell’infanzia, elementari e medie.

giovedì 18 giugno 2009

Personale di Michela Lenzi


Personale di Michela Lenzi
Data di evento: 11 luglio 2009
Data di chiusura: 30 agosto 2009
Palazzo Abadessa • Calle Priuli, Cannaregio 4011, 30131 Venezia, Italia • Tel. +39.041.2413784 • Fax +39.041.5212236 •
info@abadessa.com www.abadessa.com
348.3635723
Abstract di presentazione:
L’ambito della produzione della pittrice romana è abbastanza ben delimitabile: le interessa la Natura; gli insegnamenti di Enzo Brunori l’hanno indirizzata verso una concezione dell’immagine che sta sul crinale tra figurativo ed astratto. Le sue raffigurazioni di scorci paesaggistici, scorci di mare e profondità marine, sono tratte da immagini oggettive, fotografie che vengono poi sottoposte ad una particolare elaborazione che tende ad eliminare tutto ciò che risulti troppo descrittivo. Questo processo di astrazione si realizza nel taglio compositivo (spesso dato dalla scelta di un particolare che occupa l’intero spazio pittorico) e nella tecnica. Gianluca Tedaldi
A ben vedere dunque le opere sono ben orchestrate nei corposi striti cromatici, nei toni e in intensità che va a digradare significatamente verso l’alto, mai affidati al caso come l’action painting, con una resa espressiva animata da matura consapevolezza attraverso un modellato morbido, quasi ovattato, che coinvolge psicologicamente il potenziale osservatore. Mario Di Cara

Orari di apertura: 10-21
Ingresso libero
Orario di presentazione: 18,00
Curatrice : Tiziana Di Bartolomeo
Ufficio stampa:
ufficiostampa@espressionidarte.it ;
www.espressionidarte.it
michy_webart@virgilio.it

Organizzazione:
berardo@tecnolayout.it
bbsarredi@yahoo.it

Testo critico di presentazione:
testo di Gianluca Tedaldi e Mario Di Cara