domenica 18 gennaio 2009

Caravaggio ospita Caravaggio

17 gennaio 2009 - 29 marzo 2009
Sarà un vero e proprio “faccia a faccia” tra Caravaggio e Caravaggio quello organizzato a Milano dal 17 gennaio al 29 marzo dalla Pinacoteca di Brera in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario della prestigiosa istituzione culturale (1809-2009). La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, Pavia, Sondrio e Varese, in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, proporrà infatti, nell’ambito di un programma di eventi celebrativi e della rassegna “Caravaggio ospita Caravaggio”, un confronto tra le due versioni della Cena in Emmaus realizzate da Michelangelo Merisi da Caravaggio nel 1601 e nel 1606 e ora custodite dalla National Gallery di Londra e dalla Pinacoteca di Brera.
CollegamentiNaviga in rete
» Pinacoteca di Brera
culturaitalia.info@beniculturali.it.
segnalato da Tiziana di Bartolomeo

venerdì 16 gennaio 2009

Futurfuturismi Museo Minimo

Carlo Pecorelli Artista

Ospitato da:Museo Minimo


Quando:Martedì, 10 feb 2009, 18.00

Dove:Napoli Museo Minimo via detta San Vincenzo, 3angolo via Leopardi, 47 Napoli80125Visualizza mappa
Futurfuturismi Museo Minimo
artisti partecipanti: ITALIA Tiziana Baracchi - Pino Conestabile - Carmela Corsitto - Mauro Gentile - Giosuè Marongiu - Carlo Pecorelli - Claudio Romeo - Roberto Sanchez - Salvatore Starace AUSTRALIA Pete Spence - Cornelis Vleeskens CANADA Ed Varney FINLANDIA Alberto Ferretti FRANCIA Christian Alle - Françoise Soupel GERMANIA Michael Fox - Klaus Groh - Henning Mittendorf - Jürgen Olbrich - Schoko Casana Rosso - SPAGNA Antoni Miró SVIZZERA Lothar Trott USA Christine Tarantino introduzione critica: Giancarlo DA LIO dal 10 febbraio al 10 marzo 2009 inaugurazione dalle 18.00 la S.V. è invitata ingresso libero Museo Minimo via detta San Vincenzo, 3 (angolo via Leopardi, 47) I-80125 NAPOLI ITALIA

Mostra DDANG

Mostra DDANG , presso l’archivio comunale di Bracciano di fronte al
Castello Orsini alla quale parteciperà Stefano Azzena
con un trittico di opere inedite.
L’inaugurazione è sabato 17 dalle 17 alle 20 circa.



Segnalato da Tiziana Di Bartolomeo

Personale di Pierluigi Antonucci

Personale di
Pierluigi Antonucci


ALLO SGUARDO DISPIEGARSI
a cura di Chiara Strozzieri


che avrà luogo sabato 17 gennaio 2009 alle ore 18
presso il palazzo Santoro Colella
via IV Novembre - Pratola Peligna (Aq)

segnalato da Tiziana di Bartolomeo

martedì 6 gennaio 2009

CINEMORFISMI LE MASCHERE DELLA FOLLIA SUL GRANDE SCHERMO

CINEMORFISMI LE MASCHERE DELLA FOLLIA SUL GRANDE SCHERMO
Con il Patrocinio del Comune di Roma e dell'Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma, si inaugura, negli spazi espositivi della sala mostre della Biblioteca Elsa Morante, la personale di Antonello Morsillo:
CINEMORFISMI LE MASCHERE DELLA FOLLIA SUL GRANDE SCHERMO
Cinemorfismi, un neologismo, per rappresentare la forma dell’immagine in movimento!
Com’è consuetudine, nelle esposizioni dell’autore, una nuova opera sulla locandina invita ad entrare nel suo spazio: Sebastian Venable, sensuale e morboso protagonista invisibile del film “Improvvisamente l’estate scorsa” di Joseph L. Mankiewicz, emerge avvinghiato ad una pianta carnivora quale emblema dell’inscindibile grembo materno!
In questa personale scorrono, fra gli altri, le ossessioni e i tormenti di Medea, di Alex De Large, di Adele Hugo, di Norma Desmond, di Baby Jane Hudson.
Antonello Morsillo, con la sua tecnica, che si avvale della fotografia della grafica digitale unita all’illustrazione a mano libera, per ogni opera si e' ispirato alle “macchie” di Hermann Rorschach alla base dello strumento per l'indagine della personalità.
I volti dei personaggi, in tal modo, assumono le sembianze di maschere calate in un sipario folle ed onirico!

L’artista pugliese dopo le trasmutazioni animalesche sulla cantautrice Rettore (Immaginata 2006) raccolte nella Galleria Stralunata (SonyBmg 2008), pubblicata nel dvd Stralunata, in vetta alla hit parade lo scorso ottobre.
prosegue il suo percorso sulla mutazione dei corpi alla ricerca di una interiorità evocativa!
Illustratore e Certificato Adobe di Photoshop (tra i suoi lavori, le copertine per Rettore, Milva, Patty Pravo, Luigi Tenco) e web art, in questa esposizione mette a nudo le sue conoscenze cinematografiche (già evidenti nella Tesi di Laurea sulla presenza fisica ed emozionale del libro nel film).

L’autore sarà presente lunedì 12, alle ore 17.00, per inaugurare la mostra con una performance, che lo vedrà dialogare con i personaggi squarciandoli dal loro supporto!

Antonello Morsillo
www. antonellomorsillo. com
Ufficio stampa
Infomorsillo@yahoo.it

Testi degli storici dell’arte:
Ornella Ferrari,
Andrea Pellegrino,
Massimiliano Sardina.
Catalogo in prenotazione presso la Libreria Almayer (all’interno della Biblioteca)

Biblioteca Elsa Morante
via Adolfo Cozza, 7, (Ostia lido centro, Roma)
Orari di visita: lun, mar, mer, 9-13/15-19 ; giov, ven 9-19; sab 9-13
Info: Tel. 06 45460481 – elsamorante@bibliotechediroma.it
ingresso libero

sabato 13 dicembre 2008

Ci sono serragli

Sabato 13 dicembre 2008 alle ore 18.30 presso la libreria QUARTO STATO di Aversa
verrà presentato il libro d’artista “Per I Schritto”, realizzato dagli editori-artigiani de
ilfilodipartenope di Napoli, acqueforti da immagini fotografiche di Maria Andreozzi, poesie di
Alda Merini, prefazione di Sergio Zuccaro.
Alla presentazione del libro sarà affiancata l'esposizione fotografica CI SONO SERRAGLI
di Maria Andreozzi. Immagini in bianco e nero di grande formato degli interni dell’ex Ospedale
Psichiatrico Civile di Aversa.
Trenta anni fa veniva approvata la Legge 180, più nota come legge Basaglia, che ha sancito la
chiusura dei manicomi.
La mostra nasce come omaggio a questa ricorrenza che ha un valore straordinario non solo
come anniversario della grande riforma della psichiatria ma come tappa importante per lo
sviluppo della democrazia e della libertà in Italia.
Interventi di: Adolfo Ferraro, Nino Perrino, Giulia Sagliocco, Sergio Zuccaro.
LIBRERIA QUARTO STATO
Aversa - Via Magenta 78/80
tel. 0815038732