Visualizzazione post con etichetta La Vaccarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Vaccarella. Mostra tutti i post

giovedì 5 settembre 2013

Mostra Collettiva “ E se domani... “


Mostra Collettiva “ E se domani... “

21 / 28 Settembre 2013
image001-3
 

ArteSpazio La Vaccarella

Associazione Culturale

Vicolo della Vaccarella 12,

00186 Roma

 

Inaugurazione Sabato 21 Settembre ore 18,00

 

Per l’apertura della stagione espositiva la Galleria  ArteSpazio La Vaccarella presenta una mostra a tema rigorosamente soggettivo. La creatività degli artisti in mostra ha spaziato rappresentando in qualche modo, ciò che vorremmo per il nostro futuro, non necessariamente di rottura ma anche di accettazione del nostro trand quotidiano. Indipendentemente da ciò che vorremmo dalla nostra vita, mettiamo in gioco la nostra sensibilità e il valore artistico che ne deriva in modo da dare valore oggettivo ad un dilemma che è soggettivo e del tutto personale.

 

Le opere saranno votate dagli artisti espositori, avranno luogo Sabato 21 alle ore 19,00

 

Oltre agli artisti espositori hanno diritto al voto La Direzione della Galleria, ed il critico d’Arte

Alessio Brugnoli.

 

Sarà eletto vincitore l’artista che avrà preso più voti. Avrà diritto ad una mostra Personale

gratuita di una settimana c/o la Galleria La Vaccarella.

 

ARTISTI PARTECIPANTI: D’AURIA MARCO, DI BARTOLOMEO TIZIANA, DI GIUSEPPE MICHELE,

GUERRINI SERGIO, LA MESA ADELAIDE, MARTIDONNA MARILENA, SFORZA MARIO,

STERZI GABRIELLA

 

ArteSpazio La Vaccarella

Località: Roma RM Italia

Tel: +390664760448

renatocostrini@alice.it
lavaccarella@yahoo.it

giovedì 30 maggio 2013

Mostra MIRABILIA


Galleria ArteSpazio La Vaccarella,
Espongono M. D’AURIA, I. PERGOLESI
sab 8 giugno 2013 – ven 14 giugno 2013
Orario 14,30 – 18,00 festivi su appuntamento
Artespazio La Vaccarella Vicolo della Vaccarella 12 Roma
Nel Mondo di Marco D’Auria e Ilaria Pergolesi
Una visione del mondo che ruota intorno all’Uomo, nel caso di Marco, e intorno alla Donna secondo Ilaria. I due artisti hanno in comune il protagonismo che pone al centro dell’attenzione il comportamento e l’interpretazione del proprio ruolo nei due sessi.
Nell’Uomo, D’Auria intravede una possibilità di riscatto e di salvezza solo aggregandosi e sviluppando una socialità che contrasta la morte dell’anima e il dolore che ne deriva. Addirittura evoca la danza come mezzo terapeutico di contrasto in grado di rendere la vita accettabile e degna di essere vissuta. Le figure, pur nella loro evanescenza, sono solide, capaci di sorreggere il peso del vivere quotidiano.
A parte il protagonismo femminile, Pergolesi rappresenta una donna quasi Vestale, con ammiccanti sorrisi e gli abiti intrisi di colori vivaci, sacrificata all’Uomo che indossa le sembianze del Minotauro di Creta; sempre affamato e bisognoso di consumare il proprio pasto intriso del sangue innocente delle fanciulle ricevute in dono dal popolo, vero complice dell’atto orrendo e osceno. Una donna quindi che per la sua sopravvivenza, utilizza strumentalmente il proprio corpo dove, appunto, l’eleganza del portamento è un’arma di difesa, proprio come i tratti caratteristici delle Geishe. Con questi presupposti era inevitabile che tra l’Uomo e la Donna nascesse un rapporto di odio e amore

venerdì 3 maggio 2013

INNaturale, il segno dell'Uomo.


INNaturale, il segno dell'Uomo. Mostra collettiva a vicolo della Vaccarella
INNaturale, il segno dell'Uomo.

 Mostra collettiva Artespazio la Vaccarella 
00186 RomaVicolo della Vaccarella, 12,Roma
 
al 18/05/2013 Al 31/05/2013
 

Il rapporto tra uomo e natura è il senso della sua stessa esistenza.
Si veste di molteplici sfumature e si esprime quotidianamente nei più svariati modi e "sentimenti". La natura è l'ambiente che ci accoglie, ci abbraccia, a volte ci rifiuta… ma da esso dipendiamo ed abbiamo il dovere di difenderlo. La natura è anche la nostra stessa essenza che si esprime attraverso la nostra volontà e consapevolezza.
E' così che il confronto tra uomo e natura diventa inevitabile e non privo di profonde contraddizioni. Da tutto ciò l'artista non può che trarne continui spunti di ispirazione.
Ogni artista, nelle opere esposte, lo ha interiorizzato e interpretato a suo personale "sentire". Nel paesaggio dipinto e nelle fotografie a parlare è "l'occhio" dell'artista, che osserva il mondo, ne condivide angoli ed espressioni e lo racconta con lo stupore e la meraviglia che rende ogni immagine unica e immortale. Nelle opere realizzate in materiale riciclato il protagonista è l'animo sensibile dell'artista, che pone l'attenzione sul futuro del mondo naturale esprimendo una denuncia e coltivando una grande speranza. Infine, nelle opere di pittura surreale sono i sogni a dare forma alla materia. La natura appare trasfigurata e proiettata nella dimensione dell'emozione e del desiderio, trasformandosi in pura energia.
 
Artespazio La Vaccarella
Orario 14.30/18,00
Domenica su appuntamento
Tel: +390664760448
Mob: 3358101016
renatocostrini@alice.it
lavaccarella@yahoo.it
http://www.lavaccarella.org/

mercoledì 10 aprile 2013

Mostra Homo Sapiens?

Mostra Homo Sapiens?

Dal 20 aprile alle ore 18.00 al 30 aprile alle ore 19.00
Artespazio La Vaccarella
vicolo della Vaccarella 12, 00186 Roma

Artisti: Adriana Namen, Kim Colace, Renato Costrini, Eleonora Urbani,
Gabriella Sterzi, Tiziana Di Bartolomeo, Giosi Costan, Marco D'Auria,
Sergio Guerrini, Patrizio Di Serafino, Claudio Porcarelli.

Una delle maggiori difficoltà che l’uomo incontra nella vita, non è tanto dovuto al raggiungimento di nuovi obiettivi, traguardi, nella capacità di sviluppare nuove tecnologie, far progredire la scienza, quanto al mantenimento di ciò che è stato raggiunto. La storia a tale proposito è ricca di esempi. Tale aspetto si riflette negativamente e ne rallenta il flusso, specialmente nella organizzazione della società. Se l’uomo avesse la capacità di sviluppare razionalmente ciò che è stato raggiunto, si avrebbe una migliore organizzazione sociale, e non si assisterebbe alle contraddizioni che sono sotto gli occhi di tutti: migrazioni, guerre, fame nel mondo e tante calamità ambientali.
Ma ciò che spinge l’uomo verso nuovi traguardi non è l’altruismo ma la conquista ed il predominio di alcuni su altri. Nell’epoca dei computer, di internet, dei satelliti spaziali, dei telefoni cellulari, è impressionante apprendere dai giornali delle migliaia di bambini che ogni giorno muoiono nel mondo per fame. Tutto ciò ridimensiona fortemente la reale abilità dell’uomo e ne fa intravedere con chiarezza il suo limite.
In questa collettiva gli artisti evidenziano alcuni esempi di contraddizioni che offuscano l’immagine del Homo Sapiens e ne mettono in dubbio il profondo significato a dimostrazione di quanto, ancora, siamo legati al mondo delle scimmie.
Silent leges inter arma, è di grande attualità

Artespazio La Vaccarella Orario 14.30/18,00
Domenica su appuntamento
Tel: +390664760448
Mob: 3358101016
renatocostrini@alice.it
lavaccarella@yahoo.it
http://www.lavaccarella.org/

venerdì 22 marzo 2013

Messaggi dall'inconscio. Personale di Alessandra Veccia.

Mostra Personale di Alessandra Veccia.
Messaggi dall'inconscio. Marzo 2013
Inaugurazione Sabato 23 marzo 2013
ARTE SPAZIO La Vaccarella

Vicolo della Vaccarella 12, Roma - 00186

tel: +390664760448

Mob: 3358101016


renatocostrini@alice.it
lavaccarella@yahoo.it

mercoledì 27 febbraio 2013

Homines luci & ombre. Personale di Marco d'Auria


Sabato 2 marzo alle ore 18, inaugurazione della mostra di pittura di Marco D'Auria, Homines luci & ombre.

Galleria La Vaccarella.

Vicolo della Vaccarella 12 00186 Roma

 

Testo critico a cura di Alessio Brugnoli visibile nel blog del sito della Vaccarella.

Catalogo in Galleria

 

 


www.lavaccarella.org/1/blog_2857010.html

Associazione Culturale Artespazio la Vaccarella. Home » Blog ... ARTE SPAZIO La VaccarellaVicolo della Vaccarella 12, Roma00186. 3358101016

giovedì 3 gennaio 2013

"Black & White, Mostra Personale di pittura di Renato Costrini".


"Black & White, Mostra Personale di pittura di Renato Costrini".

Dalle 8 gennaio alle ore 18.00 alle 19 gennaio alle ore 19.00

Artespazio La Vaccarella

vicolo della Vaccarella 12, 00186 Roma

Verranno esposti nudi, realizzati in bianco e nero, con tecnica olio su tela.

Artespazio La Vaccarella Orario 16,00/19,00

Domenica su appuntamento

Tel: +390664760448

Mob: 3358101016


mercoledì 28 novembre 2012

CHRISTMAS in love

ARTESPAZIO La Vaccarella ospiterà le opere di dieci artisti in occasione della Mostra collettiva d’arte CHRISTMAS in love. La galleria è situata nel cuore di Roma, in vicolo della Vaccarella 12. Vernissage 14 dicembre 2012 - ore 18. La mostra è visitabile tutti i giorni, domenica inclusa, dalle ore 16 alle ore 19