Visualizzazione post con etichetta mostra bipersonale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra bipersonale. Mostra tutti i post

venerdì 22 novembre 2013

“Natura, Amore e Colore...

“Natura, Amore e Colore...


Inaugurazione: mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 18.00 Durata: 20 novem...

Roma - Galleria Vittoria

20/11/2013 - 08/12/2013Inaugurazione: mercoledì 20 novembre 2013 alle ore 18.00

Durata: 20 novembre – 8 dicembre 2013
Presso: Galleria Vittoria- Via Margutta, 103 – Roma
A cura di: Annamaria Barbato Ricci – Tiziana Todi -Tiziano M.Todi
orario: martedì – sabato 15.00 – 19.00
www.galleriavittoria.com - info@galleriavittoria.com

************************************************

E’ un raro caso di coppia d’artisti, nella vita sentimentale, ma anche in quella culturale, che possa vantare la storia della pittura italiana, contemporanea e non, quella di Enzo Brunori, colui che Lionello Venturi incoronò come il ‘padre’ dell’ “astratto – concreto”, e Vittoria Lippi, che furono fecondamente congiunti nell’arte e nella vita.
Entrambi, però, condussero una ricerca stilistica propria, che li rese, insieme, autonomi ma anche dialoganti, in un’interlocuzione che è tessuto connettivo di ispirazione, emozioni e sentimenti.
La condivisione di esperienze ‘gloriose’ nella pittura del secondo dopoguerra, a partire dall’irripetibile enclave di Villa Massimo, dove rinacque la pittura ‘libera’ italiana, ha forgiato l’esperienza della coppia Brunori-Lippi con una vivificante linfa propositiva.
I quadri in Mostra rappresentano la cartina di tornasole di un discorso artistico che mescola i colori della Natura e dell’interiorità, pur rimanendo Enzo e Vittoria attenti ad affermare una propria indipendente cifra distintiva.

Annamaria Barbato Ricci

Enzo Brunori e Vittoria Lippi sono ospiti a Roma, dal 20 novembre all’8 dicembre, alla Galleria Vittoria (in via Margutta, 103), di una mostra di confronto e simbiosi, intitolata “Enzo Brunori – Vittoria Lippi: Natura, Amore e Colore”, con il Patrocinio dell’Associazione Culturale Enzo Brunori, presieduta da Giovan Filippo Lippi Boncambi.

giovedì 30 maggio 2013

Mostra MIRABILIA


Galleria ArteSpazio La Vaccarella,
Espongono M. D’AURIA, I. PERGOLESI
sab 8 giugno 2013 – ven 14 giugno 2013
Orario 14,30 – 18,00 festivi su appuntamento
Artespazio La Vaccarella Vicolo della Vaccarella 12 Roma
Nel Mondo di Marco D’Auria e Ilaria Pergolesi
Una visione del mondo che ruota intorno all’Uomo, nel caso di Marco, e intorno alla Donna secondo Ilaria. I due artisti hanno in comune il protagonismo che pone al centro dell’attenzione il comportamento e l’interpretazione del proprio ruolo nei due sessi.
Nell’Uomo, D’Auria intravede una possibilità di riscatto e di salvezza solo aggregandosi e sviluppando una socialità che contrasta la morte dell’anima e il dolore che ne deriva. Addirittura evoca la danza come mezzo terapeutico di contrasto in grado di rendere la vita accettabile e degna di essere vissuta. Le figure, pur nella loro evanescenza, sono solide, capaci di sorreggere il peso del vivere quotidiano.
A parte il protagonismo femminile, Pergolesi rappresenta una donna quasi Vestale, con ammiccanti sorrisi e gli abiti intrisi di colori vivaci, sacrificata all’Uomo che indossa le sembianze del Minotauro di Creta; sempre affamato e bisognoso di consumare il proprio pasto intriso del sangue innocente delle fanciulle ricevute in dono dal popolo, vero complice dell’atto orrendo e osceno. Una donna quindi che per la sua sopravvivenza, utilizza strumentalmente il proprio corpo dove, appunto, l’eleganza del portamento è un’arma di difesa, proprio come i tratti caratteristici delle Geishe. Con questi presupposti era inevitabile che tra l’Uomo e la Donna nascesse un rapporto di odio e amore